Mi chiamo Maria Überbacher e sono nata a Bressanone il 28 agosto 1961. Insegno da molti anni e sono andata in pensione da poco. Nel tempo libero mi piace curiosare negli archivi o uscire in mountain bike nella natura.

La Lista Civica Verde di Varna riunisce persone impegnate. Ho deciso di candidarmi per questa lista perché vedo la necessità di impegnarmi attivamente per i cittadini di Varna in questo momento difficile e cruciale.

Vorrei essere coinvolto nella politica nei prossimi anni.
Come donna, mi impegno per le questioni sociali ed ecologiche e per le pari opportunità. La politica sociale tiene conto delle esigenze di tutte le fasce d’età, dai bambini piccoli agli anziani. In una convivenza pacifica il rispetto è una condizione fondamentale.

Durante la crisi di Corona, i bambini hanno dimostrato quanto sia importante per loro la scuola e quanto l’apprendimento insieme agli amici significhi per loro: hanno bisogno di sicurezza in famiglia, ma anche delle varie attività e opportunità di apprendimento offerte dalla scuola. La comunità può fornire sostegno e guida per le pari opportunità a scuola.
La crisi attuale ci ha reso consapevoli della fragilità del sistema. L’economia deve servire il popolo. Il nostro comportamento dei consumatori e i nostri metodi di produzione devono essere riconsiderati. I prodotti regionali proteggono l’ambiente, le risorse disponibili sono preservate per le generazioni future. Abbiamo appena imparato che sono possibili anche modi di vita più semplici.

Le questioni sociali ed economiche sono legate alle questioni ambientali. Mi impegno a favore della mobilità dolce e del risparmio energetico attraverso idee innovative. A livello di comunità, sono necessari maggiori sforzi per migliorare la qualità della vita verde dei cittadini: Panchine e alberi al posto del cemento e delle lamiere portano una maggiore qualità di vita sui sentieri e nel centro del villaggio.
Il benessere degli animali sta diventando sempre più consapevole del problema. Come consumatore vale la pena di difenderlo.
Tutto questo è per me una sfida a diventare attivo.
Sono dalla parte delle persone e dell’ambiente. Cittadini liberi, una società solidale in un ambiente intatto – queste sono le mie visioni.